Quasi un'anno e molti problemi dopo,il Parma calcio guidato dal presidente Nevio Scala può finalmente tornare a sorridere gettandosi alle spalle l'anno terribile vissuto con la cancellazione dal calcio professionistico e l'autentica agonia patita soprattutto dai tifosi nel vedere la propria squadra ridota ad un cumulo di macerie.
Come ha detto lo stesso Scala il lavoro è satto duro,anche perchè ad inizio agosto la nuova società guidata proprio dall'ex tecnico dei gialloblu si ritrovava con il solo capitano Alessandro Lucarelli in rosa e con molti semisconosciuti a fare provini per formare il roster;passate però le fdifficoltà iniziali quella dei ducali è stata una cavalcata trionfali che li ha portati ieri alla promozione in Lega Pro,viatico per future e successive ambizioni.
E' questa una bella storia che ogni tanto ci vuole nel clacio iper professionistico che vive però ancora di difficoltà economiche e di avventurieri allo sbaraglio che badano soltanto ai loro interessi nel breve periodo senza curarsi del territorio e dell'ambiente in cui si trovano ad operare;a dare man forte al presidente ci hanno pensato i suoi ex giocatori Minotti,ora direttore sportivo e Gigi Apolloni allenatore di questa formazione.
I propositi sono quelli di continuare sulla falsariga della stagione tra i dilettanti,facendo il passo a seconda delle possibilità e cercando di ridare fiducia nel mondo del pallone a quei tifosi che si sono disamorati a causa dei molteplici scandali degli ultimi anni, ed ovviamente ambire a ritrovare la Serie A perduta ma sempre avendo ben presenti i principi di lealtà sportiva che mai dovranno mancare.
Come ha detto lo stesso Scala il lavoro è satto duro,anche perchè ad inizio agosto la nuova società guidata proprio dall'ex tecnico dei gialloblu si ritrovava con il solo capitano Alessandro Lucarelli in rosa e con molti semisconosciuti a fare provini per formare il roster;passate però le fdifficoltà iniziali quella dei ducali è stata una cavalcata trionfali che li ha portati ieri alla promozione in Lega Pro,viatico per future e successive ambizioni.
E' questa una bella storia che ogni tanto ci vuole nel clacio iper professionistico che vive però ancora di difficoltà economiche e di avventurieri allo sbaraglio che badano soltanto ai loro interessi nel breve periodo senza curarsi del territorio e dell'ambiente in cui si trovano ad operare;a dare man forte al presidente ci hanno pensato i suoi ex giocatori Minotti,ora direttore sportivo e Gigi Apolloni allenatore di questa formazione.
I propositi sono quelli di continuare sulla falsariga della stagione tra i dilettanti,facendo il passo a seconda delle possibilità e cercando di ridare fiducia nel mondo del pallone a quei tifosi che si sono disamorati a causa dei molteplici scandali degli ultimi anni, ed ovviamente ambire a ritrovare la Serie A perduta ma sempre avendo ben presenti i principi di lealtà sportiva che mai dovranno mancare.
Nessun commento:
Posta un commento