martedì 10 maggio 2016

Borussia Dortmund

La storia del Borussia Dortmund nasce nel 1909 per mano di una quarantina di persone che vogliono staccarsi dall'esistente squadra parrocchiale per fondare un nuovo club:il prete locale tenta di impedire questo tentativo ma senza successo,e quindi la nuova formazione muove i primi passi dopo essere stat battezzata con il nome di un vicino birricio;nei primi anni di vita il sodalizio adotta i colori biancoblu,ma ben presto verranno abbandonati in favore del giallo e del nero che sono anche i colori della città.
Fino a dopo la seconda guerra mondiale la formazione della Vestfalia vivacchia in ambito locale senza conseguire mai particolari risultati:a partire dalla metà degli anni 50' però le cose cambiano perchè iniziano ad essere ingaggiati giocatrori di buon livello quali il campione del mondo Kwiatkowski e gli attaccanti Preissler e Nieplieko;è il periodo della svolta ed il club si aggiudica due campionati nazionali ravvicinati a cui ne farà seguito un terzo pochi anni dopo,dando il via anche alle partecipazioni europee.
Nel 1966 arriva la prima affermazione continentale battendo il Liverpool nella finale di Coppa delle Coppe per 2-1 ai tempi supplementari:della formazione fanno parte Held,Tilkowski,Emmerich e Libuda,tutti elementi che garantiscono qualità all'organico giallonero che nel frattempo ha fatto il suo esordio nella neonata Bundesliga a girone unico.
Successivamente a questo successo inizia un periodo di crisi per il club che fa su e giù tra la prima divisione nazionale e la Zweite Liga,senza mai riuscire a consolidarsi al vertice;nel frattempo il club si è trasferito al Westfalen Stadion costruito per ospitare la Coppa del Mondo del 1974:nel corso degli anni questo diverrà uno degli impianti più appassionati e caldi d'Europa.
Ad inizio anni 90' arriva la svolta nella storia del club: si iniziano ad ingaggiare calciatori tedeschi di rientro dall'Italia e le quotazioni della formazione del nord iniziano a salire vertiginosamente:dopo aver sfiorato la Coppa Uefa 93' persa con la Juventus,arrivano lo scudetto 94' e 96' che fanno da preludio all'apoteosi in quel di Monaco di Baviera:il Bvb infatti contro ogni pronostico batte la Juventus per 3-1 e vince cosi la sua prima Coppa dei Campioni a cui gfarà seguito pochi mesi dopo l'Intercontinentale.
Artefice di questi successi è Ottmar Hitzfeld che dopo i trionfi abbandona il club che oltretutto si trova pesantemente indebitato:seguiranno anni di forte crisi in cui si vincerà comunque il titolo del 2002 con alla guida Matthias Sammer,fino all'arrivo di Jurgen Klopp che facendo leva su una nidiata di giovani riporta al titolo i gialloneri,ottenendo anche la finale di Champions League poi persa contro i rivali del Bayern Monaco.

Nessun commento:

Posta un commento