Quella che si appresta ad affrontare il palcoscenico europeo è un'Italia decisamente in tono minore rispetto a quella che è la tradizione degli azzurri in campo internazionale,ma d'altronde la poca qualità a livello tecnico e la scarsa quantità di giocatori indigeni nella Serie A costringono Antonio Conte a fare di necessità virtù;se poi a questo aggiungiamo il fatto che molti infortuni stanno segnando l'avvicinamento ad Euro 2016 allora il quadro che ne emerge è senza dubbio tendente al negativo.
Negli anni 2000 il calcio italiano ha intrapreso una strada decisamente pericolosa,ovvero quella di abbandonare i vivai che vengono curati solamente a parole dai grandi clubs,mentre la realtà è ben diversa e lo specchio di ciò è la parabola intrapresa dalla nazionale che fatica sempre di più a reperire giocatori validi da selezionare;a questo si è tentato di sopperire naturalizzando elementi argentini o brasiliani di dubbia provenienza e sicuramente di scarsa qualità,con il risultato di snaturare ed impoverire ulteriormente l'insieme di squadra.
In porta per gli azzurri troviamo naturalmente Gigi Buffon reduce da una delle sue migliori annate e che di questa formazione è capitano e leader carismatico;la difesa giocoforza poggia sul blocco bianconero con l'incognita di Chiellini che è stato vittima di una serie di infortuni nell'ultimo periodo;nelle convocazioni potrebbero comparire a sorpresa i nomi di Rugani e Romagnoli,coloro che dovranno in futuro rinverdire la grande tradizione dei difensori azzurri.
Il centrocampo è il reparto più indecifrabile perchè con le assenze degli infortunati Verratti e Marchisio viene a mancare la qualità che già di base scarseggia nella mediana di Conte;il ripescaggio di Motta puntellerà la zona centrale,mentre prezioso jolly sarà il romanista Florenzi vittima anche lui di acciacchi vari in primavera.Un ripescaggio dell'ultima ora potrebbe riportare in nazionale De Rossi assente dal giro azzurro da settembre.
In attacco la mancanza di un vero bomber costringerà chi viene impiegato ad un lavoro più che mai di sacrificio,cercando di sfruttare al meglio le occasioni che capiteranno:al fianco dell'inamovibile Pellè dovrebbe giostrare Insigne,ma occhi ad El Sharaawy una delle poche note liete di questa stagione tricolore.
Piazzamento finale:Quarti di finale
Formazione base:Buffon,Barzagli,Darmian,Florenzi,Bonucci,Chiellini,DeRossi,Motta,Pellè,Bonaventura,Insigne.
Negli anni 2000 il calcio italiano ha intrapreso una strada decisamente pericolosa,ovvero quella di abbandonare i vivai che vengono curati solamente a parole dai grandi clubs,mentre la realtà è ben diversa e lo specchio di ciò è la parabola intrapresa dalla nazionale che fatica sempre di più a reperire giocatori validi da selezionare;a questo si è tentato di sopperire naturalizzando elementi argentini o brasiliani di dubbia provenienza e sicuramente di scarsa qualità,con il risultato di snaturare ed impoverire ulteriormente l'insieme di squadra.
In porta per gli azzurri troviamo naturalmente Gigi Buffon reduce da una delle sue migliori annate e che di questa formazione è capitano e leader carismatico;la difesa giocoforza poggia sul blocco bianconero con l'incognita di Chiellini che è stato vittima di una serie di infortuni nell'ultimo periodo;nelle convocazioni potrebbero comparire a sorpresa i nomi di Rugani e Romagnoli,coloro che dovranno in futuro rinverdire la grande tradizione dei difensori azzurri.
Il centrocampo è il reparto più indecifrabile perchè con le assenze degli infortunati Verratti e Marchisio viene a mancare la qualità che già di base scarseggia nella mediana di Conte;il ripescaggio di Motta puntellerà la zona centrale,mentre prezioso jolly sarà il romanista Florenzi vittima anche lui di acciacchi vari in primavera.Un ripescaggio dell'ultima ora potrebbe riportare in nazionale De Rossi assente dal giro azzurro da settembre.
In attacco la mancanza di un vero bomber costringerà chi viene impiegato ad un lavoro più che mai di sacrificio,cercando di sfruttare al meglio le occasioni che capiteranno:al fianco dell'inamovibile Pellè dovrebbe giostrare Insigne,ma occhi ad El Sharaawy una delle poche note liete di questa stagione tricolore.
Piazzamento finale:Quarti di finale
Formazione base:Buffon,Barzagli,Darmian,Florenzi,Bonucci,Chiellini,DeRossi,Motta,Pellè,Bonaventura,Insigne.
Nessun commento:
Posta un commento