domenica 15 maggio 2016

Euro 2016:Galles

Prima presenza per i dragoni gallesi in una fase finale dei Campionati Europei,in una nazione che vede il rugby come proprio sport nazionale pur se negli ultimi anni sia il Cardiff City e sia lo Swansea hanno raggiunto la Premier League;l'unica precedente presenza del Galles in una competizione internazionale risaliva alla Coppa del Mondo 1958 in Svezia quando ad eliminarlo fu il goal di un giovane Pelè; edizione dove erano tra l'altro presenti tutte e quattro le Home Nations britanniche.
Nazionale quella affidata a Gary Coleman che spera di potersi giocare l'accesso al secondo turno con Russia e Slovacchia,dando per certa la vittoria del girone all'Inghilterra;sarebbe un traguardo nemmeno lontanamente immaginato questo quando sono iniziate le qualificazioni a questo europeo francese,ma data l'apertura a 24 squadre finaliste è stato un sogno lungamente inseguito e che finalmente si è realizzato per Gareth Bale e compagni.
A difendere le ambizioni gallesi ci sarà Hennessey in porta;l'estremo difensore del Crystal Palace non ha concorrenti per il ruolo di titolare che lo possano insidiare e dunque potrà affrontare in tutta serenità l'avventura continentale.Davanti a lui agirà una difesa molto solida visti i soli 4 goals incassati nelle qualificazioni ma senza nomi di spicco a guidarla;il capitano Williams dello Swansea è il faro di questa retroguardia che punta a mantenere la propria impermeabilità.
Reparto di metà campo basato molto sulla corsa e la grinta com'era nello stile del calcio britannico vecchio stampo ma con in più la qualità del centrocampista dell'Arsenal Aaron Ramsey che potrebbe dare quel qualcosa in più ai gallesi soprattutto con gli inserimenti in zona offensiva.
Davanti Robson-Kanu sarà la punta di riferimento ma accanto a lui agirà di sicuro un Gareth Bale che rappresenta l'asso nella manica da parte di Coleman;probabilmente a lui verrà data carta bianca di inserirsi o posizionarsi dove penserà sia maggiormente opportuno farlo per il bene della squadra.

Piazzamento finale:Primo turno

Formazione base:Hennessey,Taylor,Gunter,Cotterill,Chester,A.Williams,Allen,Ramsey,Robson-Kanu,King,Bale.

Nessun commento:

Posta un commento