sabato 7 maggio 2016

Euro 2016:Ungheria

E'stata una delle nazionali più forti dell'era antica del football,ha giocato l'ultima competizione internazionale nel 1986 in Messico prima di sparire dai radar del calcio che conta:ora esattamente trent'anni dopo l'Ungheria fa il suo esordio in una fase finale del Campionato d'Europa dopo aver perso i legami con una tradizione ed una scuola calcistica tra le più forti ed evolute del pianeta.
Non può che farci piacere annoverare i magiari tra le formazioni che si sfideranno sui campi francesi per aggiudicarsi il titolo continentale,anche se certamente paragonare questa squadra alle grandi compagini ungheresi del passato è assolutamente esercizio blasfemo;quella che vedremo esibirsi negli stadi dell'esagono è un'equipe che dovrà sudare soprattutto contro i cugini austriaci per aggiudicarsi un posto negli ottavi di finale del torneo,cercando di meritare l'onore che fu riservato a Puskas e compagni .
Tra gli uomini in maglia rossa troviamo titolare tra i pali l'uomo con i calzoni grigi...è infatti ancora il veteranissimo Kiraly a difendere la porta ungherese,e quest'opportunità continentale potrebbe rappresentare per lui il canto del cigno;semi sconosciuti ai più sono i difensori che dovranno proteggerlo dagli attacchi avversari,con la sola eccezione di Roland Juhasz ex Rapid Vienna ed ora rientrato in patria nelle fila del Videoton.
Anche la linea mediana presenta nomi assolutamente ignoti al grande pubblico,e dunque quest'europeo può essere una straordinaria vetrina per mettersi in luce ed ottenere magari l'ingaggio da parte di qualche club di Bundesliga o Premier League;ruolo indefinito invece per Dzsudzsak,elemento di buonissima qualità in grado di fare la differenza se supportato dai compagni di squadra.Da verificare se l'altro uomo di qualità ovvero Huszti sarà a disposizione del tecnico Storck.
Attacco che potrà invece contare su elementi di buona qualità quali Rudolf e Priskin magari con l'inserimento a sinistra del veterano Gera,elemento che ha avuto una buona esperienza in Inghilterra nel corso della sua carriera.

Piazzamento finale:Ottavi di finale

Formazione base:Kiraly,Fiola,Guzmics,Lovrencsics,Kadar,Juhasz,Dzsudszak,Huszti,Rudolf,Gera,Priskin

Nessun commento:

Posta un commento